Piano di Studi

Programma di Licenza in diritto canonico

PRIMO CICLO: PROPEDEUTICO (4 semestri)  
ANNO I CREDITI/ECTS
L'Essenza del Cristianesimo                        1 credito (1 ECTS)
Antropologia Filosofica                               3 crediti  (5 ECTS)
Teologia fondamentale                                 4 crediti  (6 ECTS)
Introduzione alla Sacra Scrittura               4 crediti  (6 ECTS)
Filosofica Teoretica (Metafisica)                3 crediti  (5 ECTS)
Cristologia                                                    2 crediti  (3 ECTS)
Ecclesiologia                                                4 crediti  (6 ECTS)
Introduzione al Vaticano II                        2 crediti  (3 ECTS)
Latino I                                                       2 crediti  (3 ECTS)
ANNO II CREDITI/ECTS
L'Essenza del Cristianesimo                        1 credito (1 ECTS)
Etica filosofica                                             3 crediti  (5 ECTS)
Antropologia Teologica                                2 crediti  (3 ECTS)
Teologia Trinitaria                                      2 crediti  (3 ECTS)
Teologia Sacramentaria I                             3 crediti  (5 ECTS)
Teologia Morale Fondamentale                    3 crediti  (5 ECTS)
Istituzioni Generali di Diritto Canonico     3 crediti  (5 ECTS)
Teologia Sacramentaria II                           3 crediti  (5 ECTS)
Teologia Morale Speciale                              3 crediti  (5 ECTS)
Latino II                                                       2 crediti  (3 ECTS)
Latino III                                                       2 crediti  (3 ECTS)

    
  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SECONDO CICLO: LICENZA (6 semestri)  
ANNO I  CREDITI/ECTS
Storia delle istituzioni canoniche      3 crediti (5 ECTS)
Istituzioni di Diritto Romano 2 crediti (3 ECTS)
Fondamenti del Diritto Canonico 2 crediti (3 ECTS)
Parte Generale  5 crediti (10 ECTS)
Diritto del Popolo di Dio: fedeli, laici, chierici  5 crediti (10 ECTS)
Diritto dell’Organizzazione Ecclesiastica 3 crediti (5 ECTS)
Diritto Amministrativo Canonico 3 crediti (5 ECTS)
Archivistica, gestione e conservazione dei registri canonici 2 crediti (3 ECTS)
Metodologia canonica 2 crediti (3 ECTS)
Seminario per il I anno 2 crediti (5 ECTS)
Latino IV      4 crediti (6 ECTS)
Attività extracurriculari  (2 ECTS)
ANNO II (PARI) CREDITI/ECTS
Sistemi giuridici civili (solo per il II anno) 2 crediti (3 ECTS)
Filosofia del Diritto (solo per il II anno)  2 crediti (3 ECTS)
Diritto matrimoniale canonico  6 crediti (10 ECTS)
Processi matrimoniali canonici speciali 2 crediti (3 ECTS)
Diritto della vita consacrata 4 crediti (6 ECTS)
Disciplina canonica sulla Funzione di santificare 4 crediti (6 ECTS)
Disciplina canonica sulla Funzione di insegnare  2 crediti (3 ECTS)
Diritto patrimoniale canonico  4 crediti (6 ECTS)
Chiesa e Comunità politica 3 crediti (5 ECTS)
Corso opzionale 1 2 crediti (3 ECTS)
Seminario per il II anno 2 crediti (5 ECTS)
Latino V (solo per il II anno) 4 crediti (6 ECTS)
Attività extracurriculari (2 ECTS)
ANNO III (DISPARI) CREDITI/ECTS
Sistemi giuridici civili (solo per il II anno) 2 crediti (3 ECTS)
Filosofia del Diritto (solo per il II anno) 2 crediti (3 ECTS)
Storia delle fonti e della scienza canonistica 3 crediti (5 ECTS)
Diritto Penale Canonico 4 crediti (6 ECTS)
Diritto processuale penale canonico 2 crediti (3 ECTS)
Diritto Processuale Canonico 6 crediti (10 ECTS)
Diritto canonico orientale 2 crediti (3 ECTS)
Prassi amministrativa  canonica 2 crediti (6 ECTS)
Prassi giudiziaria  canonica (solo per il III anno) 4 crediti (10 ECTS)
Corso opzionale 2 2 crediti (3 ECTS)
Latino VI (solo per il III anno) 4 crediti (10 ECTS)
Attività extracurriculari (2 ECTS)
Tesina per l'Esame di Licenza (3 ECTS)

 

   

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

Durante il primo anno di Licenza, gli studenti hanno l’obbligo di seguire un seminario.
Durante il secondo e il terzo anno di Licenza, gli studenti hanno l’obbligo di seguire due corsi opzionali e un seminario.